Top 20 Weinwirtschaft 2022: Valpolicella Classica ancora sugli scudi

0
Primo posto per Cantina Valpolicella Negrar nella classifica delle migliori coop del vino italiane, altoatesine escluse, stilata dall'autorevole rivista tedesca. Per la cantina è...

Busi confermato all’unanimità presidente del Consorzio Chianti

0
Prossime sfide aumento vendite, nuovi mercati e sostenibilità economica aziende Giovanni Busi è stato confermato, con voto unanime, alla guida del Consorzio Vino Chianti per...

Roeno, il Trento Doc controcorrente della famiglia Fugatti

0
Una bollicina di montagna che racconta l’identità di una casa e di un territorio. Dèkatos: 120 mesi di affinamento sui lieviti per una riserva...

Il Consorzio Chianti pronto a volare in Estonia e Polonia

0
Dal 21 al 23 giugno due nuovi seminari istituzionali dedicati alla denominazione Dopo il recente ‘Chianti lovers Asian Tour 2022’, il Consorzio è ora pronto...

Cantina Valpolicella Negrar porta ad Opera Prima due delle migliori annate...

0
L'Amarone Classico DV 2017, una delle vendemmie più buone degli ultimi 10 anni e l’Amarone Jago DV 2015, la miglior annata degli ultimi 50...

Consorzio Chianti: “Vendemmia al top dopo 5 anni, ma il rincaro...

0
Eletti i nuovi membri del consiglio. Giovanni Busi: “Se non arriverà la siccità, torneremo a toccare quota 800mila ettolitri” Un grido di allarme per l’aumento...

Filiera: “Rischio discriminazione vino nei programmi Ue di promozione”

0
La strategia Farm to Fork e le pressioni della direzione generale Salute di Bruxelles condizionano le prossime politiche di Promozione agricola della Commissione europea....

A Le Manzane l’uva Glera cresce con le api

0
Le arnie sono state colorate dai ragazzi della “Casa Maria Adelaide Da Sacco” onlus. Un patto con le future generazioni per la sostenibilità in...

La Calabria conquista i giudici internazionali

0
Cauro 2019 Statti riceve la Medaglia d’Argento al Concours Mondial de Bruxelles È una Calabria del vino in piena forma quella che hanno trovato i...

Primitivo di Manduria: ritirata la modifica del disciplinare

0
“Non ci sono i presupposti per portare avanti la modifica presentata alla Regione Puglia nel 2020 del disciplinare del Primitivo di Manduria che prevede...

Quattro stelle (92/100) alla nuova annata del Montefalco Sagrantino docg

0
L’etichetta d’autore è di Alessandra Piccini vince il gran premio del Sagrantino Isacco Giuliani. Si chiude anteprima Sagrantino 2018 e a novembre incoming a...

Vin Santo del Chianti DOC

0
Il vino Vin Santo del Chianti DOC è un vino prodotto nella Regione Toscana La denominazione di origine controllata Vin Santo del Chianti è riservata...

Vignanello DOC

0
Il vino Vignanello DOC è un vino prodotto nella provincia di Viterbo nella Regione Lazio La denominazione di origine controllata Vignanello, accompagnata o non dal...

La Collina dei Ciliegi: volano i “Pleasure Asset” al sapore di...

0
Il presidente Gianolli: “L’en primeur in botte garantisce rendimenti a +10% annui” Per passione e per investimento, dal calice a ‘bene rifugio’. È l’Amarone, il...

Phasianus e il legame con il Consorzio del Chiaretto di Bardolino

0
Nuovo uvaggio e vendemmia tardiva per il rosa biologico della linea Ispirazioni Naturali Con l’annata 2021 Monte Zovo, azienda di proprietà della famiglia Cottini, definisce...