Cambiamento climatico, in Valpolicella pigiatura anticipata
Prova “Botrytis” superata. “Un'annata da rossi” per Daniele Accordini, enologo e dg di Cantina Valpolicella Negrar, che ha ritrovato nelle uve per l'Amarone una...
Uniti per promuovere la Valle d’Aosta
Tre cantine, un Comune e due varietà autoctone: ecco gli elementi di un’iniziativa che farà parlare di sé
Un vino per promuovere la viticoltura della...
San Salvatore 19.88 nell’Olimpo delle migliori cantine al mondo
La Falanghina Campania entra nei 100 top wines 2022 selezionati da Wine Spectator. Il patron Pagano: “Premiato un percorso fortemente legato al nostro territorio”
San...
“Entro la fine del 2023 la legge quadro europea sulla sostenibilità”
L’annuncio di Mauro Poinelli, Ag Agri in Commissione Ue, al Simei
“Entro la fine del 2023 sarà approvata una legge quadro europea per definire la...
Cecchetto tra le prime aziende vitivinicole venete a presentare il bilancio...
Un percorso di responsabilità ambientale e sociale che inizia nel 2017 e punta all’obiettivo climate positive entro il 2026
L’azienda agricola Cecchetto Giorgio di Tezze...
Uiv: “Gdo internazionale ancora in frenata a settembre (-10%)”
Paolo Castelletti, segretario generale di Unione italiana vini: “Settore in tensione, serve senso di responsabilità e intensificare promozione”
A tutto settembre le vendite sul canale...
Generazione Z: il business decifrato in chiave “young to “young”
Oggi a wine2wine il convegno Agivi per comprendere e intercettare i consumatori under25
Si declina in chiave young to young il business del vino per...
Quor Franciacorta Nature Brut 2016
Con la vendemmia 2016 torna – per restare – il Franciacorta più iconico e romantico della produzione La Montina
Il nome nasce da un errore...
La coltivazione biologica per un prodotto di alta qualità
Confermata la certificazione ICEA per l’azienda vinicola Cantina del Vesuvio
La “Cantina del Vesuvio” ottiene nuovamente la prestigiosa certificazione di conformità biologica “ICEA”. L’attestazione certifica...
Cantina Toblino presenta il nuovo Vent Riserva Trento Doc
Oltre 60 mesi di affinamento per la prima annata che si inserisce nel progetto enologico volto a promuovere la viticoltura biologica e la biodiversità...
La rivincita di Montalcino, in estate presenze a +20% sul pre-covid
Aumentano anche gli stranieri dell’87% sul 2021. Bindocci (Consorzio Brunello): “Brunello motore intera economia, nel rispetto dell’ambiente”
“La scorsa estate Montalcino è tornata a essere...
Tito 2020 di Tenuta Villa Rovere sul podio di Winehunter.it
Premiati anche il Nocino Terre di Romagna dell’Azienda Agricola San Martino. Una cantina giovane che punta sui vitigni internazionali nel cuore della Romagna collinare:...
Consorzio Vita Salernum Vites, un primo bilancio sulla vendemmia 2022
Tre denominazioni di origine e due a indicazione geografica per un totale di oltre quaranta tipologie di vini, così il Consorzio Vita Salernum Vites...
Presentato Sant’Eustachio, la sintesi del progetto Giusti Wine
Verso un nuovo modello di bellezza verde: difendere la natura, dai vigneti ai boschi, dalle aree comuni fino ai giardini, e introdurre una viticoltura...
La cantina più bella del mondo è italiana: Marchesi Antinori
Voluta nel Chianti Classico, progettata dall’architetto fiorentino Marco Casamonti, è stata inaugurata il 25 ottobre 2012. È risultata al primo posto nella World’s Best...